top of page

Colletotrichum su Valerianella

Novembre 2019

Colletotrichum è un genere di funghi di elevato interesse fitopatologico, conosciuto per causare una malattia nota come "aracnosi". Questo fungo può colpire tutti gli organi dell'ospite, dallo stadio germinale a quello di pianta adulta con baccelli già formati. Sui cotiledoni la malattia si manifesta con tacche rotondeggianti sulla cui superficie compaiono piccole masserelle cerose rosate. Sui giovani steli compaiono prima delle tacche circoscritte e superficiali che poi si allargano e si espandono anche in profondità. I tessuti interessati imbruniscono e in seguito collassano. Nel nostro laboratorio abbiamo identificato questo fungo nel terreno e sulle radici di Valerianella locusta, conosciuta semplicemente come Valerianella o Songino. L'apparato radicale delle piante infette era drammaticamente ridotto e le foglie presentavano una colorazione violacea invece che verde brillante. Nella foto si possono notare i conidi di Colletotrichum isolati dalla Valerianella.

IMG_6975_edited.jpg
Colletotrichum su Valerianella: Ricerca

(+39) 335 523 7774 ; (+39) 0692702333

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2019 di Biolabservice sas di Pecora Pasquale. Creato con Wix.com

bottom of page