ASSISTENZA FITOSANITARIA DELLA BIOLABSERVICE SAS
- Pasquale Pecora

- 21 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min

La Biolabservice sas è una struttura privata, specializzata per le indagini sulle malattie delle piante, accreditata presso il Servizio Fitosanitario della Regione Lazio, ai sensi dei D.D. M.M. del 14/07/1997, sin dal 1998 e fornisce assistenza fitosanitaria ed agronomica, per progettare programmi di controllo biologico e difesa integrata degli organismi nocivi in agricoltura.
Nell'arco di quasi venti anni di attività, la Biolabservice ha instaurato rapporti duraturi sia con aziende di produzione che con vivai specializzati su specie botaniche ornamentali, ortive e fruttifere, con programmi di certificazioni volontaria, attraverso analisi virologiche, fitobatteriologiche e micologiche. La nostra area di attività è prevalentemente concentrata nel Lazio ed in Campania, ma abbiamo anche rapporti consolidati in Puglia, nelle province di Parma e Piacenza, nell’area di Chioggia, nonché in Sicilia. Le diagnosi fitopatologiche comprendono: virus, viroidi, funghi, batteri, acari, insetti e nematodi.
Le diagnosi sono eseguite, sia utilizzando le metodiche dell’isolamento su piastra su specifici terreni di coltura, sia impiegando la tecnica ELISA, nonché la PCR basata su tecniche di biologia molecolare.
Nel momento in cui acquisiamo un nuovo cliente, sia un vivaio, sia un’azienda di
produzione, la nostra prassi è quella di visitare il cliente per :
valutare se la struttura presa in esame è nelle condizioni di poter effettuare per
esempio programmi di certificazione volontaria;
Nel caso delle aziende di produzione, valutare le diverse tematiche fitosanitarie
per raggiungere risultati ottimali;
I campioni saranno prelevati esclusivamente da personale della Biolabservice.
La Biolabservice propone l’assistenza sanitaria, sia quella legata ai programmi di certificazione volontaria, come per esempio il pomodoro da industria, sia quella che riguarda le analisi di campioni spot in base alle esigenze del cliente. Per quanto riguarda i prelievi è utile campionare all’inizio della settimana, in modo tale da fornire i risultati nell’arco di cinque/sei giorni, sempre se tutti i processi delle analisi hanno un percorso secondo i tempi standard.

Commenti